La nostra storia

C'era una volta. E c'è ancora.

Ogni favola ha un inizio. La nostra comincia con un'antica villa tra la Murgia e la Val d'Itria, di proprietà di una famiglia nobile napoletana, i Caracciolo del Sole.

Di padre in figlio, la villa fu tramandata di generazione in generazione, finché i fratelli Gaetano e Troiano Caracciolo, l’uno Duca di Venosa l’altro Vescovo di Nola, donarono la struttura a Don Vito Petrelli, Arciprete della Chiesa di Turi.

Fu il religioso, con il suo testamento, a regalare la villa alla Congregazione del Santissimo Sacramento, a patto che la rendita fosse utilizzata per la celebrazione della messa.

Così nacque ufficialmente “Il Santissimo”, luogo di culto e beneficenza.

Con l’alternarsi delle vicende della storia, dopo la conquista francese del Regno di Napoli, i beni ecclesiastici vennero espropriati e la villa passò di mano in mano, fino a diventare proprietà del Cavaliere del Lavoro Saverio De Bellis, considerato “il padre dell’industria Pugliese.”

Da luogo di fede,
a tempio delle emozioni

Nel 2009, è la famiglia Valentini di Locorotondo ad acquistare la Masseria con la visione di trasformare la villa in un luogo di ospitalità, divertimento ed emozioni.

Il nome de “Il Santissimo” rimane, per omaggiare la sua lunga storia, fatta di fede, bellezza e accoglienza.

Oggi, la struttura è considerata fra le più prestigiose location per matrimoni ed eventi in Puglia. E, nel 2025, la sua offerta si amplia, con il ristorante à la carte, l’hotel a 4 stelle e nuovi spazi per congressi dedicati al mondo business.

Così continuiamo a scrivere nuove pagine di questa favola, nel rispetto dello spirito pugliese: quell’arte di ospitare emozioni che è diventata la nostra promessa.

La nostra Mission

Vogliamo trasformare spazi in emozioni e momenti in bei ricordi. Ogni evento, ogni occasione, ogni ospite è parte della nostra storia di accoglienza, radicata in una Puglia che amiamo e che siamo orgogliosi di condividere con voi, tutti i giorni.

I nostri valori

Siamo ciò in cui crediamo.

Crediamo nell’accoglienza

Ogni persona che varca la nostra soglia deve sentirsi a casa. Accogliere senza eccezioni e ascoltare con sincerità, è così che onoriamo la nostra promessa di ospitalità.

Crediamo nella bellezza

Coltiviamo la bellezza come forma d’armonia e di cultura. Vogliamo lasciare un segno nel cuore di chi ci sceglie, perché ricordare un’emozione la fa vivere per sempre.

Crediamo nella perfezione

In cucina e a tavola, durante gli eventi e le cerimonie, ricerchiamo la perfezione in ogni dettaglio, consapevoli che solo dando il nostro massimo possiamo raggiungerla.

Crediamo nella responsabilità

Siamo custodi di una storia secolare. Prenderci cura della struttura, della sua architettura e dei suoi giardini è il nostro modo di valorizzare un patrimonio unico, per donarlo a tutti.

Crediamo nel rispetto

Viviamo in equilibrio con la natura che ci ospita. Scegliamo prodotti locali, rispettiamo la stagionalità e adottiamo pratiche sostenibili per preservare la bellezza che ci circonda.

Crediamo nella nostra terra

Vogliamo far vivere la Puglia come un’emozione: luminosa, intensa, piena di vita. Le rendiamo omaggio ogni giorno, mostrando sempre il lato migliore di noi stessi.

Benvenuti a Il Santissimo
dive ospitare è diventata un'arte.
La nostra.

Inserire il nome
Inserire la città
Selezionare un'opzione
Inserire la mail
Inserisci la richiesta
Privacy *
Privacy *
Spuntare il consenso alla Privacy